Samsung Galaxy S5 immerso in acqua per più di un’ora

Samsung Galaxy S5 ha ormai affrontato diversi tipi di test: da semplici immersioni a improbabili prove di resistenza contro fucili da cecchino. Questa volta, la prova a cui è stato sottoposto il nuovo top della gamma Android della casa coreana è semplicemente un’immersione un po’ più lunga rispetto i tempi indicati da Samsung. Ricordiamo infatti che Galaxy S5 vanta certificazione IP67, il che significa che è in grado di resistere a getti d’acqua di ogni tipo e anche a immersioni per un tempo non superiore ai 30 minuti. Quindi, si è deciso di andare ben oltre questo tempo limite, fermando il cronometro a circa un’ora e 20 minuti. Il risultato? Samsung Galaxy S5 ne è uscito perfettamente funzionante.


La dimostrazione è tutta nel filmato allegato a questo articolo. Sony Xperia Z2, uno degli smartphone rivali del dispositivo coreano, vanta certificazione IP58, il che significa che garantisce ufficialmente, se immerso in acqua, una resistenza superiore ai 60 minuti. Per questo quanto mostrato in questo video è sorprendente: nonostante una certificazione differente e nonostante la batteria removibile, Samsung ha dimostrato di aver effettuato un ottimo lavoro in sede di progettazione.

Via

Potrebbe piacerti anche
6 Commenti
  1. Francesco dice

    Una resistenza all’acqua che serve a poco, magari sotto la pioggia se non abbiamo l’accortezza di rimettere il telefono in tasca, o se il telefono cade nella tazza del wc..
    Per il resto non serve completamente a nulla, perché ad esempio non è resistente all’acqua salata del mare, e cadendo in acqua si corroderebbe allo stesso modo di qualsiasi altro telefono fatto di vetro e policarbonato.
    Stessa cosa per l’acqua di piscina ricca di cloro e sostanze che possono corrodere le parti metalliche in poco tempo.
    Meditate gente, non è tutto oro quello che luccica

    1. Luca Pesaresi dice
    2. Francesco Borgia dice

      Ma che roba…la certificazione IP67 certifica il non ingresso di liquidi Nel terminale per un determinato lasso di tempo..se non entra l’acqua, e quindi tutto il resto,come dovrebbe corrodere le parti metalliche interne??visto che fuori è tutta plastica?

      1. Francesco dice

        Ti ricordo che il telefono ha una cornice esterna in parte cromata, che non è fatta per resistere a soluzioni acide o saline diverse dall’acqua dolce. E anche la stessa plastica di cui è fatto il telefono non è fatta per resistere all’acqua di mare, il discorso non può limitarsi alla semplice tenuta idraulica ma anche alla qualità dei materiali

        1. Francesco Borgia dice

          Ti ricordo che qualunque parte esterna può essere tranquillamente risciacquata in acqua dolce.. Così come tu fai la doccia quando esci dal mare… Inoltre il telefono non deve stare un giorno sott’acqua.. Ma massimo 20 minuti.. Lo risciacqui e via… Nessun problema ..parli di plastica.. Ma la plastica nn ha alcun problema nell’acqua di mare.. Nn capisco queste tue convinzioni da dove provengono.

          1. Francesco Borgia dice

            Sembra che tu l’estate faccia il bagno nell’acido… E nn nel mare..

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.