Come scattare foto migliori con il tuo telefono Android

Quando furono lanciati sul mercato gli smartphone, le fotocamere erano un po’ un ripensamento. È raro vedere qualcuno che non sia un appassionato fotografo con una fotocamera separata dal proprio smartphone. Anche se tutti hanno una macchina fotografica a portata di mano, non tutti sanno come sfruttarla al meglio. Questo articolo illustra suggerimenti e trucchi per aiutarti a portare le tue abilità fotografiche con smartphone a un livello superiore.

L’illuminazione è fondamentale

Quando scatti una foto utilizzando il tuo smartphone, sapere dove si trova la fonte di luce rispetto al soggetto è fondamentale. Poiché le fotocamere degli smartphone devono essere inserite sul retro del telefono, a causa delle loro dimensioni possono assorbire solo una quantità limitata di luce. Troppa luce può sopraffare il sensore o compromettere l’esposizione, soprattutto se si tratta di una scena impegnativa.

Dovresti assicurarti che la luce sia rivolta verso il soggetto per scattare le foto migliori. Quando si scattano foto in interni, assicurarsi che il soggetto sia rivolto verso la fonte di luce. La luce non dovrebbe mai provenire da dietro. Ciò porta il soggetto a essere sottoesposto e a sembrare in ombra.

Guarda la foto sotto. È stato scattato in pieno giorno, ma la fotocamera del telefono non riesce a bilanciare correttamente l’esposizione con il sole dietro al soggetto. Ciò fa sì che il soggetto sia fortemente sottoesposto e che i risultati fotografici siano pessimi.

In piedi con il sole dietro il soggetto. I colori della maglietta e i lineamenti del viso sono sbiaditi.

Nello scatto successivo, il soggetto è rivolto verso il sole. Il soggetto è illuminato anziché in ombra e puoi vedere più dettagli. Questo non è sempre possibile, soprattutto quando si cerca di catturare un paesaggio come quello sullo sfondo dell’immagine qui sotto. In questi casi, puoi abbassare manualmente il livello di esposizione di un paio di tacche prima di scattare la foto.

Rivolto al sole. I colori e i dettagli sono molto migliori.

Come abbiamo visto dalle foto sopra, assicurarsi che il soggetto sia nella posizione corretta davanti alla fonte luminosa è della massima importanza. Inoltre, utilizza quanta più luce naturale possibile poiché porta alle foto più belle. Quando scatti foto in interni, se ti trovi in ​​una situazione di scarsa illuminazione, accendi alcune luci per integrare la luce naturale limitata.

Inoltre, assicurati di tenere le mani ferme. Oltre a ridurre la possibilità di scattare foto sfocate, gli smartphone compensano la luce limitata aprendo l’otturatore più a lungo. Se il soggetto o il telefono si muovono, potrebbe verificarsi il motion blur, soprattutto sui telefoni Samsung.

Mantieni pulito l’obiettivo della fotocamera del tuo telefono

Mentre entra ed esce dalla tasca, gli obiettivi della fotocamera del telefono si sporcano e si macchiano nel tempo. Gli obiettivi della fotocamera sporchi possono causare bagliori indesiderati, abbagliamenti e problemi di messa a fuoco.

Il modo più rapido per migliorare la qualità delle foto del telefono è pulire il vetro della fotocamera prima di acquisire un’immagine. Non hai bisogno di niente di speciale qui. Tutto quello che devi fare è pulire le lenti con un panno pulito. Idealmente, usare un panno in microfibra è la soluzione migliore, ma la tua maglietta funziona in un attimo. Tutto quello che fai è pulire rapidamente per rimuovere qualsiasi cosa sulle lenti. Evita di usare jeans o un panno sporco per la pulizia, perché potresti graffiare l’obiettivo, il che fa più male che bene.

l miglioramento della qualità dell’immagine con un obiettivo pulito potrebbe non essere evidente quando si scattano foto alla luce del giorno, ma è immediatamente evidente in condizioni di scarsa illuminazione e in altre condizioni difficili.

Ingrandisci il soggetto

Fino a qualche anno fa gli smartphone non avevano una fotocamera con zoom ottico. L’unica opzione era lo zoom digitale, che spesso introduceva rumore e influiva sulla qualità complessiva dell’immagine.

Questo non è più un problema poiché la maggior parte degli smartphone di punta ora dispone di uno o più obiettivi dedicati con zoom ottico. Ad esempio, il Samsung Galaxy S23 Ultra ha due teleobiettivi con zoom ottico 3x e 10x. Ciò significa che puoi ingrandire un soggetto a due lunghezze focali senza utilizzare lo zoom digitale.

Anche per i telefoni con un singolo teleobiettivo, è vantaggioso avere un obiettivo con uno zoom maggiore rispetto all’obiettivo standard. Un altro vantaggio del sensore teleobiettivo è che consente di scattare foto con un’inquadratura più ristretta, mettendo così la messa a fuoco interamente sul soggetto.

Evita di utilizzare il sensore del teleobiettivo in condizioni di scarsa illuminazione, poiché non può assorbire tanta luce quanto un tipico obiettivo primario. In tali situazioni, scattare la foto utilizzando la fotocamera principale e ritagliarla secondo necessità.

 

Anche se il tuo telefono non dispone di un sensore di zoom ottico, puoi ingrandire da 2x a 3x senza un notevole cambiamento nella qualità dell’immagine. Questo perché gli smartphone moderni utilizzano sensori della fotocamera più grandi e con una risoluzione più elevata che catturano più dettagli. Molti di loro utilizzano un ritaglio digitale, che prende un sottoinsieme più piccolo di pixel nel sensore per imitare un teleobiettivo. Funziona abbastanza bene e può ragionevolmente compensare la mancanza di un teleobiettivo sul telefono.

Modifica le foto per farle risaltare

Le funzionalità di fotoritocco sugli smartphone hanno fatto molta strada. Sono diventati potenti grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning. Puoi modificare i colori, il contrasto, le luci e altro in una qualsiasi delle migliori app di fotoritocco . Non è sempre necessario modificare ciascuno di questi aspetti. Molte di queste app includono un potenziatore one-touch che utilizza trucchi software per analizzare e migliorare automaticamente diversi aspetti della tua foto.

Negli esempi seguenti puoi vedere come i colori della foto originale fossero leggermente attenuati. Una rapida modifica più tardi, le foto risaltano molto di più e sembrano più piacevoli alla vista.

Non è tutto. Puoi rimuovere oggetti indesiderati dalle tue foto con funzionalità come Gomma magica di Google o qualsiasi numero di alternative a Gomma magica . Puoi rimuovere la sfocatura dalle foto, ritagliarle, contrassegnarle e altro ancora. Usa queste funzionalità per migliorare la tua foto e farla risaltare.

Tieni fermo il telefono

Avere la mano ferma quando si scatta una foto è importante. Aiuta a garantire che le tue foto non siano sfocate. È importante anche quando si scattano foto in condizioni di scarsa illuminazione. Che tu stia scattando una normale foto di notte o utilizzando una sorta di modalità notturna inclusa nel tuo dispositivo, mantenere il telefono fermo aiuta queste funzionalità a funzionare correttamente. Tenendo fermo il telefono, la fotocamera può aprire l’otturatore più a lungo e catturare più luce e dettagli.

Questo non è sempre possibile. In alcuni casi, dovrai essere innovativo e appoggiare il telefono contro una bottiglia di soda o una roccia. Puoi anche utilizzare un treppiede per mantenere il telefono il più stabile possibile. Questo rende le tue foto difficili molto migliori.

Diventa innovativo con le tue lenti e le tue angolazioni

Gli smartphone moderni sono dotati di più obiettivi: sensori grandangolari, ultrawide, macro e teleobiettivi. Non catturare sempre una scena utilizzando la fotocamera principale predefinita. Diventa innovativo con gli obiettivi e gli angoli della fotocamera. Le fotocamere ultrawide possono adattarsi a più scene e possono essere utilizzate per scattare foto mozzafiato e drammatiche. Gli obiettivi macro possono catturare un’incredibile quantità di dettagli di soggetti ravvicinati come le foglie. I sensori del teleobiettivo possono essere utilizzati per scattare foto ingrandite del soggetto o per vedere oggetti lontani.

Allo stesso modo, non tutte le foto devono essere scattate con il soggetto perfettamente centrato nella foto. Capovolgi il telefono o piegati per creare nuove angolazioni mentre scatti una foto. I risultati finali potrebbero essere più interessanti e drammatici.

Scatta splendide foto con il tuo smartphone

Chi ha bisogno di una fotocamera dedicata quando hai un fantastico smartphone in tasca? Usando i suggerimenti e i trucchi sopra riportati, puoi scattare foto straordinarie con la fotocamera del tuo smartphone, non importa dove ti trovi. Ora che hai scattato delle foto fantastiche, hai bisogno di un posto dove archiviarle e Google Foto è uno dei migliori .

Potrebbero interessarti anche questi articoli!
Potrebbe piacerti anche

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com