Asciugatrice, come individuare il modello migliore sul mercato

L’asciugatrice è un elettrodomestico che, al giorno d’oggi, si trova nelle case di tantissimi. Stiamo parlando di un elettrodomestico che, per molti versi, potrebbe risultare un prodotto di cui non si può fare a meno. Basti pensare a chi abita in una zona piuttosto fredda o dove piove spesso, in cui i raggi del sole non arrivano molto di frequente, o a chi, per esigenze di spazio, non può tenere stendini in giro per casa. Ecco, in queste situazioni, l’asciugatrice diventa la soluzione migliore a questi problemi, anche se chiaramente ci sono da considerare tanti aspetti. Grazie alla presenza di numerose piattaforme ed e-commerce online spesso e volentieri si possono trovare tanti modelli, anche piuttosto avanzati di asciugatrice proposti in offerta. Queste occasioni vanno colte al volo, a patto di aver seguito queste semplici raccomandazioni.

Il funzionamento e a cosa serve un’asciugatrice

Tra le principali caratteristiche delle asciugatrici troviamo senz’altro la tecnologia usata per la produzione di quel calore che serve poi a garantire un’asciugatura corretta dei vari indumenti e capi che si lavano ogni giorno. Tale sistema tecnologico consente di riscaldare l’aria che arriva dall’esterno e poi provvede alla ventilazione dell’aria stessa presente nel cestello.

Sono due le modalità principali tramite cui l’aria calda viene prodotta: all’interno dell’asciugatrice ci può essere un’apposita resistenza elettrica oppure può essere integrato un sistema a pompa di calore. La prima tipologia si trova sempre meno sul mercato, mentre ormai sono molto più diffuse le asciugatrici dotate di pompa di calore.

Come individuare il modello più adatto

Ci sono alcuni fattori che inevitabilmente serve considerare in fase di acquisto. Prima di tutto le dimensioni che deve avere l’asciugatrice. Quelle standard, in riferimento ai modelli che hanno un sistema di carica frontale, sono pari a 85 (altezza) x 60 (larghezza) x 60 (profondità). Si tratta di misure che ricordano molto quelle di una lavatrice standard.

Un altro aspetto che serve analizzare è la capacità di carico. Nel momento in cui si compra un’asciugatrice, bisogna considerare che i modelli che si trovano attualmente in commercio presentano una capacità di carico che va da 7 a 9 chili, fino ad un picco massimo di 11 chili.

Sostenibilità ambientale

L’attenzione all’ambiente sta diventando un elemento determinante nella scelta degli elettrodomestici. Il consumo energetico di un’asciugatrice è un aspetto che fa la differenza in fase di scelta, soprattutto perché il dato delle emissioni inquinanti ha un impatto sulle decisioni di ogni persona. Al giorno d’oggi, buona parte dei modelli di asciugatrici presenti sul mercato sono di classe A e sono dotate di tecnologia a pompa di calore con dei consumi più bassi in confronto ai modelli del passato.

Un altro criterio che può orientare la scelta del modello è rappresentato dall’evacuazione dell’umidità che viene estratta. Sono due le tipologie più diffuse in commercio: da una parte quelle a condensazione, che vanno a condensare l’acqua che viene estratta dai tessuti e poi finisce in un serbatoio interno che va svuotato con una certa costanza, e dall’altra quelle a evacuazione, anche se ormai queste ultime si trovano sempre più di rado.

Potrebbe piacerti anche