
Apple annuncia iPhone 6: caratteristiche tecniche e foto
Apple sta tenendo il tanto atteso keynote annuale a Cupertino e non si è persa in chiacchere: a pochi minuti dall’inizio della conferenza ha già svelato i nuovi prodotti di punta, iPhone 6 ed iPhone 6 Plus. In questo articolo ci soffermiamo principalmente sul primo dei due modelli.
Come da programma, iPhone 6 è stato svelato con uno schermo da ben 4,7 pollici, che risulta essere un enorme salto rispetto alla precedente generazione del melafonino, e risoluzione di 1334×750 pixel. A far girare il tutto c’è un nuovo chipset A8 con architettura a 64-bit, che stando a quanto dichiarato da Apple è il 25% più veloce dell’A7, il 50% più veloce dal punto di vista grafico, ed offre ottime prestazioni anche con durante un utilizzo particolarmente intenso del dispositivo.

L’azienda di Cupertino non ha rivelato molte informazioni riguardanti la scheda tecnica di iPhone 6, ma sappiamo che il nuovo iDevice è LTE-Advanced ed è in grado di raggiungere velocità in download fino a 150 Mbps e copre oltre 20 bande LTE; è stato integrato il nuovo modulo Wi-Fi a/b/g/n/ac, e la batteria (di cui è sconosciuto l’amperaggio) permetterà di raggiungere le 14 ore di autonomia in chiamata, 10 ore di navigazione web in 3G o LTE e 11 ore di riproduzione video. Un’importante novità è l’antenna NFC che permette di effettuare pagamenti rapidi con lo smartphone utilizzando Apple Pay.
La fotocamera mantiene un sensore con risoluzione di 8 Megapixel, ma dovrebbe avere dei pixel di maggiore dimensione secondo quanto dichiarato dall’azienda. L’apertura focale è f/2.2, ci sono un doppio flash LED, stabilizzazione digitale dell’immagine ed un autofocus due volte più rapido rispetto ad iPhone 5s. È anche possibile registrare video a 1080p a 30 o 60 fps e registrare video in slow-motion a 120 o 240 fps. Per agevolare la moda dei selfie anche la fotocamera frontale è stata migliorata: la lente ha apertura focale f/2.2 ed è l’81% più luminosa rispetto a quella del precedente modello e saranno presenti le funzionalità HDR, burst ed un algoritmo di rilevamento dei volti aggiornato.
Infine, alcune implementazioni software su iOS 8 sul nuovo iPhone degne di essere menzionate sono la possibilità di utilizzare lo smartphone in modalità landscape e l’introduzione di una speciale modalità d’uso che permette di rimpicciolire la porzione di schermo operativa per raggiungere la barra delle notifiche o altri pulsanti utilizzando una sola mano.
iPhone 6 verrà commercializzato nelle colorazioni argento, oro e space grey e con tagli di memoria da 16, 64 e 128 GB a partire dal 19 Settembre. I prezzi ufficiali saranno rispettivamente di 199$, 299$ e 399$ con contratto biennale e ci aspettiamo dunque un prezzo di listino di 729$/€. Il 12 Settembre inizieranno i pre-ordini negli USA ed entro fine anno iPhone 6 sarà ufficialmente in vendita in 115 paesi.