
HTC One M9, fotocamera valutata da DxOMark: performance non ottimali
DxOMark è un nome che non ci è più nuovissimo, se non altro perchè è stato colui che verso la fine di Aprile testò la fotocamera di Galaxy S6 mostrando delle prestazioni che quanto meno sul fronte multimediale permangono di tutto rispetto e che, in forza di ciò, eleggono il top di gamma Samsung come il “miglior cameraphone di sempre”.
E dopo aver messo sotto test non solo l’S6, ma anche gli ultimi iPhone 6, Galaxy Note 4 e tanti altri device di punta del mercato attuale, DxOMark poteva forse sottrarsi dall’esaminare HTC One M9? La risposta è certo che no, ed è per questo motivo che solo poche ore fa il tester ha diffuso in rete quelle che sono le prestazioni fotografiche del flagship taiwanese: secondo quanto risulta dai documenti, il risultato non è affatto buono dal momento in cui One M9 riesce a piazzarsi ad un misero 22esimo posto venendo scavalcato persino da smartphone ormai piuttosto datati quali Galaxy Note 2, LG G2 e Galaxy S3.
Ma quali sono i punti deboli che hanno indotto HTC One M9 ad un tale declassamento? DxOMark è giunto alla conclusione che il device non sia in grado di rendere al meglio quando posto in condizioni di luce piuttosto svantaggiose, e più nello specifico a risentirne sarebbe il bilanciamento del bianco considerato poco preciso; il reparto video presenterebbe poi colori troppo saturi quando la luminosità dell’ambiente comincia a venir meno e dei dettagli davvero poveri anche in situazioni che in teoria sarebbero ottimali. Infine, a pesare sul giudizio di HTC One M9, v’è anche la totale assenza di uno stabilizzatore ottico dell’immagine che per quanto non sia determinante contribuisce comunque alla buona resa fotografica finale.